La home page di Framasoft è stata finalmente tradotta in italiano, ne approfitto per fare il punto sugli altri servizi liberi di Framasoft che parlano italiano.

Partiamo da Framapad, l’editor di testo collaborativo, un’istanza di Etherpad in salsa Framasoft.

Un articolo sull’uso didattico di Framapad si può leggere qui: http://scuola.linux.it/a-proposito-di-framapad
Segue poi Framacalc, il foglio di calcolo collaborativo basato su Ethercalc, il software di origine soffre ancora di qualche problema che speriamo venga risolto nello sviluppo futuro.

Ecco poi Framadate un software collaborativo per pianificare eventi e per prendere decisioni, è basato sul software libero Studs.

Framadrop è un servizio che permette di condividere file in modo riservato, è basato sul software libero Lufi.

Framapic è un servizio per condividere immagini in modo riservato, è basato sul software libero Lutim creato da Luc Didry.

Framinetest Edu è un’istanza di Minetest un serious game che costituisce un’alternativa libera a Minecraft e permette di costruire a blocchi, come nel Lego, dei mondi digitali. Per saperne di più su Framinetest e le sue applicazioni didattiche puoi leggere tre articoli (in italiano) qui: https://nilocram.wordpress.com/tag/minetest/

Per concludere, ecco PeerTube: non è propriamente un servizo Framasoft, ma lo sviluppo del software è stato finanziato, da Framasoft grazie a un crowdfunding, oggi esistono numerose istanze di PeerTube a cui è possibile registrarsi.

Bene, questi sono i servizi liberi di Framasoft che oggi parlano italiano. Speriamo prossimamente di aggiungerne qualche altro :)
E come dicono i nostri confratelli transalpini: à suivre...
Comments
No comments yet. Be the first to react!